Termini d'uso

1. Introduzione
I presenti Termini d’Uso (“Termini”) regolano l’accesso e l’utilizzo dell’applicazione mobile MyVinapp (“App”) e dei servizi correlati forniti dalla società VINAPP S.R.L. (“Titolare”). L’utilizzo dell’App implica l’accettazione integrale dei presenti Termini e dell’Informativa Privacy. Se non si accettano, l’utente non potrà proseguire nell’utilizzo della suddetta App e delle funzionalità nonché dei servizi da essa offerti.

2. Oggetto del servizio
MyVinapp consente agli utenti di:
• registrare, salvare e gestire informazioni su vini e degustazioni;
• creare e modificare note, punteggi e preferenze;
• archiviare immagini e dati associati ai vini;
• ricevere comunicazioni, suggerimenti e notifiche relative a eventi, prodotti o contenuti culturali, informativi, ricreativi ed educativi a tema vino.
Il servizio è destinato a utenti maggiorenni (18+ e comunque nel rispetto dell'età legale per il consumo di alcol prevista dal proprio Paese) e ad uso esclusivamente personale e non commerciale.

3. Registrazione e account
Per utilizzare MyVinapp è necessario creare un account personale, fornendo dati corretti e aggiornati (nome, cognome, email e altri dati facoltativi). L’utente è responsabile della riservatezza delle proprie credenziali di accesso e di ogni attività svolta tramite il proprio account. Il Titolare si riserva il diritto di sospendere o chiudere account che violino i presenti Termini o che risultino coinvolti in attività fraudolente, abusive o contrarie alla legge.

4. Uso consentito
L’utente si impegna a utilizzare MyVinapp in modo conforme alla legge, al buon senso e ai presenti Termini.
È vietato:
• copiare, modificare o distribuire contenuti o funzionalità dell’app senza autorizzazione;
• utilizzare MyVinapp per fini commerciali, di marketing o per raccogliere dati di altri utenti;
• caricare contenuti offensivi, diffamatori, discriminatori o non pertinenti al tema dell’app.
Il Titolare può monitorare e rimuovere contenuti che violino tali regole.

5. Proprietà intellettuale
Tutti i marchi, loghi, nomi commerciali, testi, immagini e codice sorgente associati a MyVinapp sono di proprietà del Titolare o dei rispettivi licenziatari e sono protetti dalle leggi italiane ed europee in materia di proprietà intellettuale. L’utente conserva i diritti sui propri contenuti personali (note, immagini, punteggi) ma concede al Titolare una licenza non esclusiva e gratuita per utilizzarli al solo fine di erogare i servizi dell’app.

6. Limitazione di responsabilità
MyVinapp è fornita “così com’è” senza garanzie di funzionamento continuo, compatibilità o assenza di errori. Il Titolare non sarà responsabile per danni diretti o indiretti derivanti dall’uso improprio dell’app o da eventi indipendenti dalla propria volontà (malfunzionamenti, perdita di dati, interruzioni di rete).

7. Aggiornamenti e modifiche
Il Titolare può aggiornare, modificare o sospendere l’app in qualsiasi momento per migliorare i servizi o adeguarsi a obblighi normativi. L’uso continuato dell’app dopo tali modifiche costituisce accettazione dei nuovi Termini.

8. Durata e risoluzione
L’utente può interrompere in qualsiasi momento l’utilizzo dell’app e richiedere la cancellazione del proprio account. Il Titolare può sospendere o disattivare l’account in caso di uso improprio o violazione dei Termini.

9. Legge applicabile e foro competente
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
Per ogni controversia è competente in via esclusiva il foro del luogo di residenza o domicilio dell’utente, se ubicato in Italia.

10. Contatti
Per qualsiasi domanda, richiesta o segnalazione:
📩 Email: myvinapp@myvinapp.com
🏢 Titolare del trattamento: VINAPP S.R.L.
📍 Indirizzo: Via Bellombra 1/4A, 40136 Bologna (BO)

Privacy Policy

1. Titolare del Trattamento
In questa sezione si descrivono le condizioni che regolano la Privacy Policy in merito all’accesso e all’utilizzo dell’applicazione mobile MyVinapp (“App”) e dei servizi correlati forniti dalla società VINAPP S.R.L. (“Titolare”). Il Titolare del trattamento dei dati è VINAPP S.R.L. , con sede legale in Via Bellombra 1/4A, 40136 Bologna (BO), contattabile all’indirizzo e-mail: myvinapp@myvinapp.com. Il Titolare garantisce il rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali, conformemente al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e al D. Lgs. 196/2003 come modificato dal D. Lgs. 101/2018.

2. Tipologie di dati raccolti
MyVinapp raccoglie e tratta, a seconda delle funzionalità utilizzate, le seguenti categorie di dati:
• Dati identificativi: nome, cognome, e altri dati facoltativi.
• Dati di contatto: indirizzo e-mail, eventuale numero di telefono (facoltativo).
• Dati di utilizzo: informazioni tecniche e di navigazione sull’app/sito (es. indirizzo IP, log di accesso, preferenze lingua, altre preferenze).
• Dati forniti volontariamente: note personali, punteggi, schede di degustazione, fotografie, preferenze e punteggi sui vini, eventi salvati.
• Dati relativi alle comunicazioni: iscrizione a newsletter, suggerimenti di vini, eventi e notifiche su prodotti o contenuti culturali, informativi, ricreativi ed educativi a tema vino.
Nessun dato sensibile o giudiziario viene raccolto.
I suddetti dati sono utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dell’app e per controllarne il corretto funzionamento. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni dell’app/sito.

3. Finalità e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità e secondo le relative basi giuridiche (art. 6 GDPR):
• Creazione e gestione dell’account MyVinapp (Esecuzione del contratto (art. 6.1.b))
• Archiviazione e sincronizzazione delle schede di degustazione, vini salvati e preferenze (Esecuzione del contratto (art. 6.1.b))
• Invio di comunicazioni di servizio e aggiornamenti sull’app (Interesse legittimo (art. 6.1.f))
• Invio di newsletter, suggerimenti di vini, eventi e offerte promozionali (Consenso dell’utente (art. 6.1.a))
• Analisi statistiche anonime per miglioramento del servizio (Interesse legittimo (art. 6.1.f))
• Risposta a richieste di assistenza o esercizio dei diritti privacy (Obbligo legale (art. 6.1.c))

4. Modalità di trattamento
Il trattamento è effettuato con strumenti informatici e/o telematici, adottando misure tecniche e organizzative adeguate per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Non è previsto alcun processo decisionale automatizzato o di profilazione che produca effetti giuridici sull’utente.

5. Tempi di conservazione
I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti:
• Dati dell’account: fino alla chiusura dell’account o per 24 mesi di inattività.
• Dati relativi a newsletter e comunicazioni: fino a revoca del consenso.
• Dati di log e navigazione: 12 mesi.
• Dati relativi a preferenze e schede di degustazione: fino a richiesta di cancellazione o chiusura account.
• Dati utilizzati per finalità di marketing: fino a revoca del consenso e, comunque, non oltre 36 mesi dall'ultima interazione utile.

6. Comunicazione e trasferimento dei dati
I dati potranno essere comunicati a soggetti terzi che agiscono in qualità di Responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi IT, hosting, newsletter provider), nominati dal Titolare. I dati non saranno diffusi pubblicamente né trasferiti verso Paesi extra UE, salvo che ciò sia necessario per l’erogazione del servizio o per necessità di competenza territoriale, e garantendo in ogni caso un livello adeguato di protezione (art. 46 GDPR).

7. Diritti dell’interessato (artt. 13–14 e 15–22 GDPR)
L’utente può in qualsiasi momento esercitare i seguenti diritti:
• Accesso ai dati (art. 15)
• Rettifica o aggiornamento (art. 16)
• Cancellazione (“diritto all’oblio”) (art. 17)
• Limitazione del trattamento (art. 18)
• Portabilità dei dati (art. 20)
• Opposizione al trattamento (art. 21)
• Revoca del consenso (art. 7.3)
Le richieste possono essere inviate a myvinapp@myvinapp.com.
L’utente ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

8. Minori
MyVinapp non è destinata a utenti di età inferiore ai 18 anni. Eventuali dati forniti da minori saranno cancellati non appena il Titolare ne venga a conoscenza.

9. Modifiche alla presente informativa
Il Titolare si riserva di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche saranno comunicate mediante pubblicazione aggiornata su app o sito web.

10. Contatti
Per ogni richiesta relativa al trattamento dei dati personali:
📧 via email a: myvinapp@myvinapp.com
🏢 via raccomandata A/R a: VINAPP S.R.L., Via Bellombra 1/4A, 40136 Bologna (BO)

Informativa sul trattamento delle immagini

Art. 1 – Premessa e ambito di applicazione
Il presente documento disciplina le condizioni generali di utilizzo dell’applicazione e della piattaforma digitale MyVinapp (di seguito “App”), di titolarità di VINAPP S.R.L., con sede legale in Bologna, Italia. Le disposizioni che seguono regolano altresì il trattamento dei dati personali, incluse immagini e contenuti multimediali caricati dagli utenti, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”) e alla normativa nazionale vigente.

Art. 2 – Uso delle immagini e dei contenuti caricati dagli utenti
Gli utenti registrati possono caricare, pubblicare o condividere fotografie, testi, recensioni e altri contenuti multimediali relativi a vini, cantine ed esperienze di degustazione. L’utente garantisce di essere titolare dei diritti sui contenuti caricati o di avere ottenuto le necessarie autorizzazioni dai titolari degli stessi. È vietato caricare immagini o materiali che violino diritti d’autore, marchi, segni distintivi o altri diritti di proprietà intellettuale di terzi. È ammesso l’uso di fotografie di bottiglie, etichette o loghi unicamente a fini descrittivi e informativi, coerenti con la finalità di Vinapp di favorire la condivisione di esperienze di degustazione e conoscenza del vino. L’utente concede a VINAPP S.R.L. una licenza non esclusiva, gratuita, mondiale e sublicenziabile per l’utilizzo, la riproduzione e la visualizzazione dei contenuti caricati, esclusivamente all’interno dell’applicazione e per finalità di funzionamento, comunicazione e promozione dell'App. Qualora le immagini includano persone riconoscibili, l’utente dichiara di aver ottenuto il consenso espresso delle persone ritratte per la pubblicazione su MyVinapp. VINAPP S.R.L. potrà rimuovere senza preavviso qualsiasi contenuto che violi i presenti termini o risulti inappropriato, offensivo o contrario alla legge.

Art. 3 – Limitazione di responsabilità
VINAPP S.R.L. non è responsabile dei contenuti caricati dagli utenti né per eventuali violazioni di diritti di terzi derivanti dagli stessi. Gli utenti restano unici responsabili dei materiali pubblicati e manlevano VINAPP S.R.L. da qualsiasi pretesa, richiesta o azione di terzi connessa ai contenuti condivisi tramite la piattaforma.

Art. 4 – Trattamento delle immagini (GDPR)
VINAPP S.R.L., in qualità di Titolare del trattamento, tratta le immagini e i contenuti multimediali caricati dall'utente nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”). Il trattamento ha le seguenti finalità e basi giuridiche:
• Finalità: funzionamento tecnico della piattaforma, condivisione di esperienze di degustazione, creazione di profili utente e miglioramento dei servizi offerti;
• Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR) e legittimo interesse del titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR) per finalità di sicurezza e gestione della piattaforma.
Le immagini e i contenuti caricati sono conservati per il tempo necessario al mantenimento dell’account utente o fino alla revoca del consenso. L’utente può in ogni momento richiedere la cancellazione dei propri contenuti o revocare il consenso scrivendo a myvinapp@myvinapp.com. VINAPP S.R.L. adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita o divulgazione indebita, nel rispetto degli artt. 32 e seguenti del GDPR.

Art. 5 – Diritti dell’interessato
L’utente, in qualità di interessato, può esercitare i diritti previsti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui: diritto di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione del trattamento, portabilità dei dati e opposizione. Le richieste possono essere inviate a myvinapp@myvinapp.com.

Art. 6 – Disposizioni finali
VINAPP S.R.L. si riserva il diritto di modificare o aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento. Le modifiche entreranno in vigore dalla data di pubblicazione sul sito web o tramite comunicazione diretta agli utenti registrati.

Consenso Marketing e Comunicazione

Finalità del trattamento
Con il tuo consenso, VINAPP S.R.L. potrà trattare i tuoi dati personali per inviarti comunicazioni promozionali, newsletter, suggerimenti su vini ed eventi, offerte personalizzate e inviti a iniziative dedicate. Le comunicazioni potranno avvenire via e-mail, notifiche push o altri canali digitali da te autorizzati

Base giuridica
Il trattamento è basato sul consenso esplicito dell’interessato ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. a) e dell’art. 7 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Il consenso è facoltativo, libero e revocabile in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità dei trattamenti effettuati prima della revoca.

Revoca e opposizione
Puoi revocare o modificare il consenso in qualunque momento tramite:
il link “Annulla iscrizione” presente in ogni e-mail;
l’invio di una richiesta a myvinapp@myvinapp.com

Durata della conservazione
I dati utilizzati per finalità di marketing saranno conservati fino a revoca del consenso e, comunque, non oltre 36 mesi dall’ultima interazione utile.

Profilazione leggera
Potranno essere utilizzate informazioni sulle tue preferenze di consumo per personalizzare le comunicazioni. Non vengono adottate decisioni automatizzate con effetti giuridici o analoghi ai sensi dell’art. 22 GDPR.

Destinatari
I dati potranno essere comunicati a fornitori di servizi di email marketing e CRM nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 GDPR. Non è previsto alcun trasferimento verso Paesi extra-UE senza adeguate garanzie ai sensi del Capo V GDPR.

Diritti dell’interessato
Puoi esercitare i diritti di accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione e portabilità dei dati (artt. 15–22 GDPR) scrivendo a myvinapp@myvinapp.com o al Titolare del trattamento: VINAPP S.R.L., Via Bellombra 1/4A, 40136 Bologna (BO).

(ultimo aggiornamento: Novembre 2025)